Lo sai che l’abitudine di respirare dalla bocca, invece che dal naso, può influenzare negativamente lo sviluppo della bocca e del viso di tuo figlio? Respirare dalla bocca non è normale: quando siamo tranquilli o stiamo dormendo, dobbiamo respirare attraverso il naso, le labbra devono essere chiuse senza sforzo e la lingua dev’essere appoggiata al palato. Ci sono bambini che respirano sempre, giorno e notte, dalla bocca e per questo vengono definiti respiratori orali. Il respiratore nasale “perfetto” invece è…
Tuo figlio ha spesso il ciuccio in bocca e tu vorresti ormai toglierglielo, ma non sai da dove iniziare. Nell’articolo ti consiglierò 10 libri che ti aiuteranno a togliergli il ciuccio. La lettura per i bambini rappresenta uno strumento molto importante nei momenti di passaggio e di crescita. Gli permette , infatti. di creare un’immaginario e rendere prevedibile ciò che per loro non è. Inoltre, la lettura è un importante momento da condividere insieme con mamma e papà ed affrontare…
5 cose che devi sapere prima di iniziare la terapia miofunzionale
Posted on 26 Febbraio 2023Se sei genitore di bambini con denti storti, con frequenti raffreddori e respirazione orale, con frenulo corto, oppure con spinta linguale in avanti durante la deglutizione, avrai già sentito parlare di “terapia miofunzionale”. E’ un percorso di riabilitazione (o abilitazione) ed è come avere un personal trainer per i muscoli della faccia, della bocca e delle sue funzioni (respirazione, deglutizione, masticazione, articolazione del linguaggio ed espressione facciale). E’ un impegno E’ una palestra che lavora per rafforzare e coordinare i…
Il mondo della logopedia degli ultimi anni ha assistito ad una crescita nell’interesse per la formazione e per l’uso del trattamento PROMPT. Cos’è la tecnica del PROMPT? In questa tipologia di trattamenti, il vero focus non è il singolo suono (o fonema), inteso come prodotto acustico, ma il movimento articolatorio che è necessario per produrre quel suono all’interno di una parola o di una frase. E’ quindi un complesso approccio di tipo motorio. Nasce verso la fine degli anni ’70…
C’é un modo naturale per costruire un sorriso armonico – download gratuito
Posted on 9 Aprile 2021Con il dott. Santini Tommaso, dentista di Vicofertile di Parma, abbiamo realizzato questa piccola brochure informativa per tutti i genitori che sono interessati a conoscere lo sviluppo della bocca dei propri figli. Si parla di funzioni orali, cioè di tutte quelle attività come respirare, deglutire, masticare, parlare che sono compito della nostra bocca e della bocca del nostro bambino. Vi spieghiamo in modo semplice come i muscoli e le funzioni da loro svolte influenzano positivamente o negativamente la crescita dento-scheletrica…
Come ti può essere di aiuto la terapia miofunzionale: non solo deglutizione atipica
Posted on 28 Marzo 2021Molto spesso, erroneamente, la terapia miofunzionale orofacciale è associata solo alla deglutizione atipica o disfunzionale. In realtà questo approccio terapeutico ha un campo di azione molto più ampio e complesso e può essere di aiuto a tante persone e a tante problematiche. Il problema è che ancora è molto poco conosciuta. Non solo deglutizione atipica, quali sono gli obiettivi principali della terapia miofunzionale nell’età evolutiva? eliminare progressivamente schemi motori deviati (deglutizione atipica) per stabilire schemi adulti e fisiologici rieducare una…
logopedista: chi e’ e cosa fa? COnosciamo meglio questo professionista
Posted on 23 Marzo 2021Ormai la logopedia è entrata a far parte del mondo dell’infanzia, ma non solo. Infatti, il fantastico mondo della logopedia non si rivolge solo ai bambini e ai ragazzi, ma anche agli adulti: va dal neonato all’anziano. Chi è il/la logopedista? Il o la logopedista è un* professionista sanitario, al pari di un infermiere, di un fisioterapista o di un’ostetrica. Può svolgere il proprio lavoro in ambito ospedaliero oppure in ambito ambulatoriale come dipendente oppure in libera professione. E’ una…
Quando un* bambin* inizia la Scuola Primaria, c’è tanta attesa nell’imparare a leggere e a scrivere. La maggior parte sa già scrivere il proprio nome correttamente già dall’ultimo anno di Scuola dell’Infanzia. Alcuni sanno già scrivere o leggere alcune parole, altri invece fanno un pò più fatica ad interessarsi al mondo delle lettere. In questo periodo c’è una grande variabilità, ma è necessario conoscere le tappe di acquisizione e riconoscere precocemente eventuali campanelli d’allarme. Come si impara a scrivere in…
La terapia miofunzionale orofacciale, abbreviata anche a TMF, è un percorso terapeutico rivolto alla muscolatura del volto, delle labbra, della lingua e dell’intera bocca che ha l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio tra i vari muscoli, ma anche e soprattutto di riabilitare le funzioni orali (deglutizione, respirazione, masticazione, fonazione e mimica). E’ la logopedista, la figura che si occupa della valutazione e del trattamento miofunzionale. Chi è la logopedista esperta in terapia miofunzionale orofacciale? É una logopedista che ha scelto di focalizzare…