DI cosa mi occupo

Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio (orale e scritto) e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

percorso logopedista parma

Ma di cosa mi occupo?

Nel corso della mia carriera, in base alle mie reali passioni, ho deciso di specializzarmi nell’età evolutiva, occupandomi solamente di :

  • valutazione, counselling e follow up per i Parlatori Tardivi (o late talkers) di età 2-3
  • valutazione e trattamento dei Disturbi Primari di Linguaggio: disturbo fonologico, disordine fono-articolatorio, disturbo morfosintattico espressivo e/o recettivo, disturbo delle abilità narrative.
  • valutazione e trattamento dei Disturbi di Apprendimento (DSA) : dislessia, disortografia, discalculia.
  • valutazione e trattamento delle funzioni orali : Squilibrio Muscolare orofacciale, deglutizione disfunzionale, vizi orali, respirazione orale, frenulo linguale o labbiale corto, difficoltà masticatorie.

Ho appena terminato un percorso di Alta Specializzazione sulla Motricità Orofacciale della durata di un anno e mezzo per diventare un esperto della terapia miofunzionale.

Sono formata alla Tecnica Prompt di I Livello.

Come si svolge il percorso logopedico?

Inizialmente si fissa un percorso di valutazione dove il numero di incontri varia dalle 1 alle 3 sedute, in base alle necessità.

Al termine degli incontri diretti con il bambino, si concorda un incontro con i genitori dove si spiega:

  • cosa è emerso della valutazione
  • si condividono gli obiettivi specifici del progetto individuale pensato sul e per il/la bambino/a e la frequenza degli incontri settimanali
  • si consegna la relazione e il progetto terapeutico individualizzato.

Se la famiglia accetta di intraprendere il percorso consigliato, si fissano gli incontri per incominciare.

Al fine di garantire un percorso sereno e condiviso, sarà chiesto ai genitori di poter effettuare colloqui telefonici o in presenza con gli insegnanti o con gli specialisti che “lavorano” sul bambino per condividere obiettivi e strategie.

Nel caso ci sia la necessità di fissare colloqui (in presenza o online) con insegnanti o specialisti, questi sono a pagamento (previo consenso dei genitori).

Per conoscermi, può leggere informazioni su CHI SONO.